Tempio di Edfu in Egitto con Fanaan
Tempio di Edfu in Egitto con Fanaan
Tempio di Edfu in Egitto con Fanaan

Il Tempio di Edfu, noto anche come il Tempio di Horus, è uno dei più grandi e meglio conservati templi dell’antico Egitto. Situato sulla sponda occidentale del Nilo, tra Luxor e Assuan, fu costruito nel periodo tolemaico tra il 237 e il 57 a.C. In cima al luogo della battaglia di Horus e Seth, il tempio ha ricche iscrizioni che forniscono importanti informazioni sulla mitologia, la religione e il modo di vivere nell’antico Egitto. Seppellito per secoli sotto la sabbia del deserto, fu scoperto solo nel 1798 e liberato dallo stesso Auguste Mariette nel 1860. Oggi il tempio di Edfu è un’importante attrazione turistica, apprezzata per il suo significato archeologico e il suo stato di conservazione impeccabile.

Vuoi saperne di più? altri interessanti dettagli nei prossimi paragrafi

Tempio di Edfu – è un antico tempio egizio situato sulla sponda occidentale del Nilo, nella città di Edfu, tra le città egiziane di Luxor e Assuan. Conosciuto come il Tempio di Horus (il dio dalla testa di falco), il Tempio di Edfu è uno dei più grandi in Egitto (il più grande dopo il Tempio di Karnak) e uno dei meglio conservati nel paese. Fu costruito nel periodo tolemaico tra il 237 e il 57 a.C., in cima al luogo in cui, secondo gli antichi egizi, ebbe luogo la famigerata battaglia di Horus e Seth. Le pareti del tempio hanno ricche iscrizioni che forniscono importanti informazioni sull’epoca in cui è stato costruito, fornendo dettagli non solo sul tempio, ma sulla mitologia, la religione e il modo di vivere nell’antico Egitto.

Viaggi su misura per la tua prossima avventura

Nel corso dei secoli, il tempio fu sepolto a una profondità di 12 metri sotto la sabbia del deserto che contribuì a preservarlo perfettamente fino ad oggi. Gli abitanti locali costruirono case direttamente sopra il tempio. Solo le parti superiori dei piloni erano visibili nel 1798, quando il tempio fu scoperto da una spedizione francese. Nel 1860 Auguste Mariette, un egittologo francese, iniziò il lavoro di liberazione del tempio di Edfu dalle sabbie. Oggi il tempio di Edfu è quasi intatto e un ottimo esempio di antico tempio egizio. Il su significato archeologico e l’ottimo stato di conservazione lo hanno reso un centro per il turismo in Egitto e una sosta frequente per le numerose imbarcazioni fluviali che navigano sul Nilo.

Tempio di Edfu in Egitto con Fanaan

Il Tempio di Edfu è uno dei più importanti siti storici dell’antico Egitto, situato sulla sponda occidentale del Nilo nella città di Edfu, a metà strada tra Luxor e Assuan. Conosciuto anche come Tempio di Horus, in onore del dio con testa di falco, il Tempio di Edfu fu costruito nel periodo tolemaico tra il 237 e il 57 a.C. sulle rovine di un tempio più antico risalente al Regno Antico. Il tempio è uno dei più grandi in Egitto, secondo solo al Tempio di Karnak, e uno dei meglio conservati del paese. Il tempio è stato costruito in onore di Horus, il dio protettore dell’antico Egitto, che secondo la mitologia egizia combatté e sconfisse suo zio Seth nella battaglia che ebbe luogo in questo luogo. Le pareti del tempio sono coperte da iscrizioni che forniscono importanti informazioni sulla mitologia, la religione e il modo di vivere dell’antico Egitto. Si possono ammirare dipinti e bassorilievi che raffigurano divinità, faraoni, eventi storici e rituali.

Viaggi su misura per la tua prossima avventura

Nel corso dei secoli, il tempio fu sepolto a una profondità di 12 metri sotto la sabbia del deserto, il che contribuì alla sua perfetta conservazione. Gli abitanti locali costruirono le loro case direttamente sopra il tempio, quindi solo le parti superiori dei piloni erano visibili. Nel 1798, il tempio fu scoperto da una spedizione francese e nel 1860 l’egittologo francese Auguste Mariette iniziò il lavoro di liberazione del tempio di Edfu dalle sabbie. Oggi, il tempio di Edfu è quasi intatto ed è considerato un esempio straordinario di architettura e arte egizia antica. La sua importanza archeologica e il suo ottimo stato di conservazione lo hanno reso un’attrazione turistica popolare in Egitto, frequentato da turisti e visitatori di tutto il mondo. Il tempio è facilmente accessibile grazie alla sua posizione sulle sponde del Nilo, ed è una sosta frequente per le numerose imbarcazioni fluviali che navigano sul fiume. La visita al Tempio di Edfu è un’esperienza straordinaria e indimenticabile, capace di trasportare i visitatori in un’epoca lontana e affascinante della storia egiziana.

Luogo:

Cairo

Tipo di esperienza:

Viaggio EEE (Emotional Ethic Experience)

Durata:

1 giornata intera

Prezzo per persona:

La tua avventura inizia qui

Compila i dati qui sotto per un preventivo gratuito su misura

Lasciaci i tuoi dettagli e ti ricontatteremo per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno per il tuo prossimo viaggio con Fanaan.

Il nostro supporto è attivo dal Lunedì al Venerdì dalle 9.30 alle 19.30.