Luxor è una città egiziana situata sul sito dell’antica Tebe, l’ex capitale dell’Egitto fino alla sesta dinastia. Conosciuta come “il museo aperto più grande al mondo”, Luxor vanta numerosi siti archeologici, tra cui il complesso di Karnak con il museo di Luxor e il tempio di Karnak, il tempio di Luxor costruito dal faraone Amenhotep III, la valle dei re con la tomba di Tutankhamon, il tempio di Hatshepsut, i colossi di Memnone, la valle delle regine e il viale degli arieti o delle sfingi. La città è famosa per la sua incredibile ricchezza di templi faraonici e per la sua bellezza archeologica unica al mondo, che la rende una meta turistica popolare per i visitatori che desiderano immergersi nella storia dell’antico Egitto.
Vuoi saperne di più? altri interessanti dettagli nei prossimi paragrafi
Luxor è una città situata sulla sponda orientale del fiume Nilo, in Egitto, ed è considerata uno dei maggiori centri archeologici del mondo. La città moderna sorge sul sito dell’antica Tebe, che fu la capitale dell’Egitto fino all’inizio della sesta dinastia. Grazie alla sua straordinaria ricchezza di siti archeologici, è conosciuta come “il museo aperto più grande del mondo”.
I templi faraonici sono la principale attrazione di Luxor. Il Complesso di Karnak è uno dei siti più spettacolari della città, composto da numerosi templi e santuari che coprono una superficie di oltre 200 ettari. Tra i suoi punti salienti troviamo il Tempio di Amon-Ra, il Tempio di Khonsu e il Tempio di Mut.
Il Museo della città, situato nel centro della città, ospita una vasta collezione di reperti archeologici, mentre il Tempio di Luxor, costruito dal faraone Amenhotep III, è un’altra importante attrazione turistica.
La Valle dei Re è un sito archeologico situato sulla sponda occidentale del Nilo, dove sono stati scoperti numerosi tombe faraoniche, tra cui quella del famoso faraone Tutankhamon. La Valle delle Regine, situata nelle vicinanze, è il luogo di sepoltura delle regine dell’Antico Egitto.
Il Tempio di Hatshepsut, situato a Deir el-Bahari, è un altro sito archeologico di grande importanza a Luxor. Il tempio è stato costruito in onore della regina Hatshepsut, una delle poche donne faraone dell’Antico Egitto.
I Colossi di Memnone, due enormi statue di pietra alta 18 metri rappresentanti il faraone Amenhotep III, si trovano sulla sponda occidentale del Nilo e sono uno dei siti più fotografati della città. Il Viale degli Arieti, o Viale delle Sfingi, è una strada fiancheggiata da statue di arieti e sfingi che un tempo collegava i templi di Luxor e Karnak.
In sintesi, Luxor è una città straordinariamente ricca di siti archeologici che rappresentano l’antica civiltà egizia. Visitare questa città significa immergersi nella storia, scoprire l’arte e l’architettura dell’Antico Egitto e ammirare alcuni dei monumenti più incredibili del mondo.
Luogo:
Cairo
Tipo di esperienza:
Viaggio EEE (Emotional Ethic Experience)
Durata:
1 giornata intera
Prezzo per persona:
Lasciaci i tuoi dettagli e ti ricontatteremo per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno per il tuo prossimo viaggio con Fanaan.